Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di Management

Accessi venosi e cateterismo vascolare, iscrizioni entro il 10 ottobre al corso per professionisti sanitari

Data pubblicazione: 01.10.2014
Back to Sant'Anna Magazine

Scadrà il 10 ottobre 2014 il termine per iscriversi al corso di alta formazione rivolto ai professionisti sanitari e intitolato “Valutazione, Impianto e Gestione del cateterismo vascolare nella prospettiva della continuità assistenziale. Competenze tecniche e competenze manageriali per promuovere la cultura degli accessi venosi nelle organizzazioni sanitarie”. Il corso è organizzato dal Laboratorio MeS dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana – U.O. Terapia del Dolore, con la Società Italiana Gestione Impianto Accessi Vascolari (SIGIAV) e con l’International Infusion Society (IIS).

Il percorso formativo, della durata di 120 ore distribuite nell’arco di 5 mesi, si presenta come un corso professionalizzante teorico-pratico riservato ai professionisti sanitari che abbiano acquisito una competenza di base e che devono conseguire una attestazione delle competenze relativamente alle procedure di gestione dei “CVC” e dei “PICC”, gli acronimi che indicano i temi principali del corso. Durante la parte formativa, sarà dedicata particolare attenzione al lavoro in team multidisciplinari e multi professionali, alla gestione delle risorse umane e ai percorsi assistenziali nell’ambito dei team “vascolari”.

Dettagli, bando e modulo di domanda disponibili QUI.

Ulteriori informazioni: Francesca Brocchini, f.brocchini@sssup.it - telefono 050-883232 (ore ufficio)