Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di Scienze della Vita

ALTA FORMAZIONE: FINO AL 31 MARZO LE ISCRIZIONI AL MASTER DI II LIVELLO IN MEDICINA SUBACQUEA E IPERBARICA, PROMOSSO DA ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA DELLA SCUOLA SANT’ANNA E IFC CNR. E’ IL MASSIMO RIFERIMENTO IN EUROPA PER QUESTO SETTORE

Data pubblicazione: 30.01.2020
Image for master.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione all’ottava edizione del Master universitario di II livello in Medicina Subacquea ed Iperbarica “PierGiorgio Data”, promosso in collaborazione con l’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa, e diretto da Vincenzo Lionetti, docente di Anestesia e Rianimazione all’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna. Il master “Piergiorgio Data” costituisce il massimo riferimento dell’alta formazione post universitaria per questo settore in Europa, da oltre 10 anni. Le iscrizioni si chiudono il 31 marzo 2020, l’inizio dei corsi è previsto per il 20 aprile 2020.

Questa iniziativa di alta formazione si conferma l’unica con tutte le massime certificazioni internazionali necessarie a operare in campo professionale nel settore della Medicina Subacquea e in quella Iperbarica. I diplomati ottengono la certificazione internazionale DMAC (Diving Medical Advisory Committee e EDTCmed - European Diving Technology Committee – medical assessment of working divers) di Livello ID: (Valutazione medica dei subacquei - Esaminatore medico di subacquei) e di Livello IID: (Gestione medica di malattie e incidenti subacquei - Competenza in Medicina subacquea), in accordo con i criteri dello European Committee for Hyperbaric Medicine (ECHM). Ad oggi i livelli IID e IIH rappresentano in Europa i più alti livelli di competenza riconosciuti per la Medicina Subacquea ed Iperbarica.

Tali certificazioni sono oggi indispensabili per le attività nel campo del Commercial Diving, secondo i criteri di selezione della classe medica di competenza della IMCA (International Marine Contractor Association) che gestisce tutte le attività marine del settore. In campo iperbarico il Master fornice la certificazione IIH dello ECHM (European Committee for Hyperbaric Medicine) e dello ECB (European College of Baromedicine).

Il bando con il relativo modulo di domanda sono disponibili qui