Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di Scienze delle Piante

Dottorato nazionale in "Sustainability and Climate Change": a New York la presentazione del percorso formativo che mira a formare una società più equa e sostenibile. La Scuola Superiore Sant’Anna partecipa finanziando due borse di studio

Data pubblicazione: 30.09.2022
Image for phd_in_sviluppo_sostenibile.png
Back to Sant'Anna Magazine

Il Dottorato nazionale in “Sustainability and Climate Change”, coordinato dallo IUSS di Pavia con la partecipazione della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, è stato presentato durante lo ‘Science Summit of the United Nations General Assembly 77’ che si è svolto a New York presso il TATA Innovation Center Jacobs Technion-Cornell Institute.
L’incontro, dal titolo “A roadmap for sustainable development”, ha visto la partecipazione di Roberto Buizza, docente di Fisica presso la Scuola Superiore Sant’Anna, Mario Martina, docente di Costruzioni Idrauliche, Marittime ed Idrologia presso lo IUSS di Pavia e coordinatore del Phd, e Alessandra Sannella, docente di Sociologia e Politiche Sociali all’Università di Cassino. In collegamento dall'Italia Beatrice Vallone, direttore dell’International Honours Center delle Università Italiane (H2CU) e Maura Imbimbo, docente in Earthquake Engineering presso l’Università di Cassino. Ha aperto i lavori Victor Goldsmith, professore emerito presso AC- PACE University e H2CU. Sono intervenute anche le dottorande Chiara Ceseracciu, con un intervento sul tema del divario tra ricerca e società e sulle modalità di poter creare Living Labs per sviluppare soluzioni condivise a complesse sfide di sostenibilità, e Sahba El-Shawa, analizzando le sfide per il futuro e il ruolo che possono avere i dottorandi sul tema del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile.


Verso una società equa e sostenibile. Gli obiettivi del Dottorato

Il Dottorato Nazionale in Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico è un progetto della Scuola Universitaria Superiore IUSS, del Center for Climate Change studies and Sustainable Actions (3CSA), della Scuola Superiore Sant’Anna e della Scuola Normale Superiore di Pisa.
Il dottorato ambisce a creare una nuova generazione di ricercatrici e ricercatori che contribuisca a ridisegnare una società più equa e sostenibile. È evidente che l'innovazione si muove grazie alla ricerca verso giovani con l'ambizione di contribuire all'evoluzione della società, verso modelli sostenibili e trasferibili sulla realtà quotidiana. La possibilità è quella di creare un ecosistema scientifico transdisciplinare attraverso metodi che possano offrire soluzioni di mitigazione e di adattamento al cambiamento climatico.  Ciò sarà possibile se sapremo mettere in dialogo con i vari attori del territorio, i risultati della ricerca, le istituzioni e la citizen science.


Le due borse di studio finanziate dalla Scuola Sant’Anna

Nell’ambito del Dottorato, la Scuola Superiore Sant’Anna finanzia due borse di studio su specifiche tematiche: “Governing Sustainable Development and Climate Change: Theories and Regulation” e “Ethical, Political and Institutional Profiles of Sustainable Development and Climate Change”.

 

Link all'evento: https://ssunga77.sched.com/event/1BpAt#_=_