Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di Management

European Health Policy Group Spring Meeting: il convegno internazionale sui temi di politica sanitaria alla Scuola Superiore Sant'Anna

Data pubblicazione: 01.04.2014
Image for management.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

L'Aula Magna Storica della Scuola Superiore Sant’Anna sarà la sede del convegno internazionale European Health Policy Group Spring Meeting, che toccherà temi di politica sanitaria. Nel corso degli ultimi dieci anni la Scuola è diventata punto di riferimento sui temi di management sanitario grazie al lavoro svolto dal Laboratorio MeS dell'Istituto di Management. Il bersaglio ormai è diventato il simbolo e lo strumento di valutazione della performance dei servizi sanitari per sette regioni e due province autonome: Toscana, terreno di sperimentazione e innovazione, e poi Liguria, Umbria, Basilicata, Marche, Veneto, Bolzano e Trento, alle quali si aggiunge quest'anno l’Emilia Romagna.

Queste regioni e province hanno adottato il bersaglio come strumento di supporto alla programmazione e valutazione delle aziende sanitarie. Per questo il tema del workshop internazionale del 3 e 4 aprile prossimo verterà sul tema degli strumenti per misurare la performance dei servizi sanitari. All’incontro parteciperanno studiosi provenienti dai più prestigiosi istituti universitari e di ricerca europei fra cui LSE-London School of Economics, King’s Fund, Irdes e Erasmus Universitet di Rotterdam.

Il workshop, organizzato da Sabina Nuti e Milena Vainieri, si inserisce nell’incontro primaverile del gruppo EHPG (European Health Policy Group) che ha come obiettivo quello di promuovere il confronto e dibattito delle politiche sanitarie e sistemi sanitari nazionali ed internazionali.
L’EHPG si riunisce 2 volte l’anno generalmente in autunno presso la sede del King’s Fund a Londra ed in primavera presso altre università o istituti di studio e ricerca. I seminari, a numero chiuso, sono organizzati in modo da massimizzare l’interazione e lo scambio interculturale fra i diversi paesi e studiosi.