Inizio contenuto principale del sito

  • Ateneo

Nuovi approcci di apprendimento basati sulla ricerca, open call per il finanziamento di workshop e attività formative: il programma completo delle iniziative primaverili nell’ambito del progetto EELISA

Data pubblicazione: 07.04.2023
EELISA project
Back to Sant'Anna Magazine

Aprile e maggio saranno due mesi densi di iniziative legate al progetto europeo EELISA, il network internazionale di università e istituti di ricerca finanziato dalla Commissione Europea che ha come obiettivo di trasformare l’istruzione superiore in Europa, rafforzando il legame tra ingegneria e società. Le iniziative coinvolgono in prima persona la Scuola Superiore Sant’Anna e la Scuola Normale che, dal 17 al 19 maggio, ospitano la seconda edizione di EELISA Research-based Learning (RBL) Symposium, un momento di confronto che pone al centro la condivisione di approcci di apprendimento basati sulla ricerca.
Vediamo nel dettaglio tutte le iniziative primaverili di EELISA:


2nd EELISA Research Based Learning Symposium a Pisa

Dal 17 al 19 maggio, la Scuola Superiore Sant’Anna e la Scuola Normale Superiore ospitano congiuntamente il 2nd EELISA Research-based Learning (RBL) Symposium, che ha come obiettivo la condivisione di approcci di apprendimento basati sulla ricerca. L’edizione di quest’anno si concentrerà sulla condivisione di esperienze e “buone prassi” nell’ambito delle EELISA Communities. E' aperta la Call per contribuire come Speaker al Symposium (scadenza 17 aprile) in una delle seguenti sessioni: Approcci RBL; Communities EELISA; Esperienze EELISA.


EELISA Connect Open Call per finanziamento di workshop

È aperta la prima EELISA InnoCORE Open Call (scadenza 20 aprile) per il finanziamento di workshop tematici fino a 17.000 euro finalizzati a promuovere uno scambio attivo di idee tra il personale di ricerca (da phd student a professori) di almeno tre partner EELISA per generare nuove progettualità di ricerca congiunta e sostenere la mobilità internazionale (link completo https://eelisa.eu/eelisa-connect-first-innocore-joint-call/). Altre due call saranno aperte nel corso del progetto entro il 31 maggio 2024.


2nd EELISA Joint Call per finanziamento attività formative

È inoltre aperta la 2nd EELISA Joint Call (scadenza 30 aprile) per il finanziamento di attività formative di due diverse tipologie:

  • "Challenge-based learning opportunities", metodologie di apprendimento innovative basate sulle sfide dei Sustainable Development Goals e rilevanti nell'ambito delle EELISA Communities;
  • "Multiskilling pilots", percorsi formativi finalizzati al multiskilling e ibridazione dell'ingegnere del futuro e, viceversa, di altri professionisti delle scienze scienze sociali, naturali e umanistiche con competenze ingegneristiche. 

Il 14 aprile alle ore 10 si terrà una infosession online dedicata (registrazione a questo link).