Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di BioRobotica

Festival del pensare, Linda Paternò, post-doc dell’Istituto di BioRobotica, è tra gli ospiti dell’ottava edizione del Festival, dedicata al futuro e ai possibili scenari del dopo pandemia

Data pubblicazione: 22.07.2022
Linda Paternò
Back to Sant'Anna Magazine

Linda Paternò, post-doc dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, è tra gli ospiti dell’ottava edizione del Festival del Pensare, in programma dal 21 al 25 luglio nei comuni di Casale Marittimo, Montescudaio e Cecina. L’intervento di Paternò, previsto per domenica 24 luglio alle ore 21,30 a Montescudaio, è incentrato sul rapporto e l’interazione tra robot e persone. La parola robot, anche grazie alla fantascienza, ha spesso evocato oggetti strani e ostili. Oggi invece i robot si sono trasformati in una risorsa che può aiutare le persone in una infinità di compiti che mai prima d’ora avremmo potuto immaginare, soprattutto nella vita quotidiana e in settori, come quelli della medicina e della chirurgia, che possono aprire nuove frontiere nella cura alle persone.

Il Festival del Pensare è nato con l’idea di offrire spunti di riflessione e dibattito nelle tematiche più disparate, dalla filosofia alla economia, dall’arte all’ecologia. L’edizione 2022 ha come tema principale “FUTURI”: l’obiettivo è quello di approfondire i possibili scenari che si aprono nel dopo pandemia, toccando le tematiche nei diversi settori della società futura.