Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto TeCIP

Il Laboratorio PERCRO dell'Istituto TeCIP celebra D'Ascanio, l'inventore della Vespa

Data pubblicazione: 24.11.2011
Image for foto_1_0.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

E' stata inaugurata il 22 novembre 2011 la mostra "Corradino d'Ascanio. Uomo Genio Mago Mito" allestita presso il Museo Piaggio di Pontedera fino al 31 gennaio 2012. Dedicata a Corradino D'Ascanio, l'ingengere aeronautico che ha ideato uno dei principali simboli del Made in Italy: la Vespa, la mostra è organizzata e curata dalla Fondazione Piaggio e allestita dall'architetto Enrico Agonigi.

La mostra si articola in quattro sezioni. La prima è dedicata all''Uomo', le sue origini di giovane partito da Popoli (Pescara) alla volta degli Stati Uniti, fino all'arrivo a Pontedera, con la ricostruzione fedele e originale del suo ambiente di lavoro. Successivamente, nella parte dedicata al 'Genio', i veicoli, i brevetti e i disegni tecnici che descrivono il percorso formativo di D'Ascanio, mentre in quella denominata 'Mago' si ritrovano gli allestimenti ricreati dai ricercatori del Laboratorio Percro. E infine, il 'Mito', dove prendere visione di testimonianze filmate di amici, collaboratori, parenti e colleghi.

I ricercatori del Laboratrorio PERCRO dell'Istituto TeCIP hanno contribuito alla realizzazione della mostra con tecnologie di Realtà Virtuale che si introducono nel contesto D'Ascanio Mago, con un sistema CAVE temporaneo che riproduce in 3D immersivo il primo modello di Vespa ideato da D’Ascanio e che sarà ospitato nella sede del museo fino alla fine dell’esposizione.