Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di BioRobotica

Il Polo Sant'Anna Valdera ha una nuova portineria: conclusa la ristrutturazione, è più ampia e funzionale. Inaugurazione con la rettrice Sabina Nuti, la prorettrice vicaria Arianna Menciassi, il direttore dell'Istituto di Biorobotica Christian Cipriani

Razionalizzata l'area di front office, resi più efficienti i sistemi di allarme e installati anche i tornelli, per garantire un accesso in sicurezza

 

Data pubblicazione: 18.07.2022
Inaugurazione portineria Polo Sant'Anna Valdera
Back to Sant'Anna Magazine

Il Polo Sant’Anna Valdera, a Pontedera, ha una nuova portineria, più ampia, più funzionale, in grado di rispondere sempre meglio alle esigenze dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna, che ha la sua sede principale all’interno del complesso. La portineria è stata inaugurata lunedì 18 luglio, durante la cerimonia a cui hanno partecipato la rettrice Sabina Nuti, la prorettrice vicaria Arianna Menciassi, il direttore dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna Christian Cipriani.

L’inaugurazione della portineria è stata anche l’occasione per presentare BRIEF, la proposta coordinata dalla Scuola Superiore Sant'Anna per le infrastrutture di innovazione, nell’ambito del PNRR. BRIEF vede come capofila la Scuola Superiore Sant'Anna ed è stata finanziata, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza, con oltre 24 milioni di euro, di questi oltre 15 saranno investiti dalla Scuola Superiore Sant'Anna nelle strutture di Pisa e di Pontedera.   

La portineria del Polo Sant’Anna Valdera è stata interessata da un intervento di ampliamento degli spazi e di rinnovamento degli impianti. I lavori hanno infatti permesso una razionalizzazione dell’area di front office, dotandola di nuovi locali accessori e anche i sistemi di allarme sono stati resi più efficienti. Inoltre, sono stati installati anche dei tornelli, per garantire il controllo degli accessi in sicurezza.

In copertina, da sinistra: il sindaco di Pontedera Matteo Franconi, il direttore dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna Christian Cipriani, la rettrice della Scuola Superiore Sant'Anna Sabina Nuti.