Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di Intelligenza Meccanica

Leonardo Drone Contest: a Torino la sfida finale della competizione tra sei Università italiane, inclusa la Scuola Sant’Anna, per progettare droni capaci di volare in maniera autonoma. Legame più stretto fra ricerca e impresa

Data pubblicazione: 10.10.2022
Leonardo Drone Contest
Back to Sant'Anna Magazine

Sei Università italiane (Università di Roma Tor Vergata, Politecnico di Torino, Politecnico di Milano, Università di Bologna, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Università di Napoli Federico II) si sono sfidate il 6 e 7 ottobre nella prova finale del Leonardo Drone Contest, la competizione ideata da Leonardo Spa relativa alla progettazione di prototipi di droni in grado di volare in maniera autonoma e senza un sistema di navigazione. Per la Scuola Superiore Sant’Anna ha partecipato il team composto dai dottorandi Edwin Herrera, Baris Gabriele, Michael Mugnai, Massimo Teppati Losè, coordinati dal tutor e ricercatore Massimo Satler insieme a Carlo Alberto Avizzano, docente presso l’Istituto di Intelligenza Meccanica della Scuola Superiore Sant’Anna.

La competizione ha previsto alcune prove di volo in una realtà virtuale che replicava uno scenario urbano, con ostacoli e poca luce. Compito del prototipo è stato quello di evitare gli sbarramenti, continuando a inseguire il target selezionato. I sei team delle Università coinvolte hanno presentato il proprio drone in un contesto finalizzato a creare un legame più stretto tra impresa e ricerca, all’insegna della condivisione di idee e progetti innovativi nel campo dell’intelligenza artificiale applicata alla dronistica. 
Il vincitore della competizione sarà rivelato il prossimo 20 ottobre a Roma nel corso di un evento dove saranno anche presentati i risultati raggiunti e le attività scientifiche svolte da tutti i partecipanti.

Ideato e sviluppato in collaborazione con i sei atenei italiani, il Leonardo Drone Contest nasce per promuovere lo sviluppo dell’intelligenza artificiale applicata all’ambito dei sistemi senza pilota e ha come obiettivo di favorire la creazione di un «ecosistema» dell’innovazione che coinvolga e metta insieme le capacità delle grandi imprese, degli atenei, delle PMI e degli spin-off e start-up nazionali. Iniziato nel 2019 il Leonardo Drone Contest si è articolato sull’arco di tre anni dando vita a due eventi annuali, un simposio scientifico e una gara.