Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di Intelligenza Meccanica
  • Istituto DIRPOLIS
  • Istituto di Management

Progetto ENGINE, al via le prime attività formative dedicate alla sensibilizzazione e al contrasto della violenza di genere e della discriminazione

Data pubblicazione: 30.03.2023
Progetto ENGINE
Back to Sant'Anna Magazine

Un approccio multi-disciplinare per sensibilizzare le nuove generazioni sul contrasto alla violenza di genere e alla discriminazione. Prendono il via le attività formative del progetto ENGINE (Engaging Men and Boys against Gender-based Violence and Discrimination through Technology-based Trainings), co-finanziato dall’Unione Europea in quanto vincitore della call CERV-DAPHNE, e coordinato da Anna Loretoni, docente di filosofia politica presso la Scuola Superiore Sant'Anna. Il progetto coinvolge l’Istituto Dirpolis, l’Istituto di Intelligenza Meccanica e l’Istituto di Management e ha come i partner il CAM - Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti di Firenze e ARTES 4.0 - Centro di Competenza.

Il 29 e il 30 marzo, presso la Scuola Superiore Sant’Anna, studenti e studentesse dell’Istituto E. Santoni di Pisa, accompagnati dalla professoressa Orsetta Innocenti, hanno incontrato Federica Merenda (Istituto Dirpolis _ Diritto, Politica, Sviluppo), Carolina Marconi (Istituto di Intelligenza Meccanica), Rossano Bisciglia e Caterina Esposito (CAM), per alcune attività formative dedicate alla sensibilizzazione e al contrasto della violenza di genere e della discriminazione, lavorando sui modelli di mascolinità e formando uomini e ragazzi come alleati. Utilizzando anche tecnologie immersive di realtà virtuale, sono stati affrontati gli aspetti fisici, emotivi e sociali legati alle esperienze dirette e indirette di violenza di genere.

Oltre agli studenti delle scuole superiori, i training coinvolgeranno studenti universitari e i loro insegnanti e professori, nonché giovani atleti che fanno parte di associazioni sportive insieme ai loro allenatori e dirigenti sportivi.