Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di Produzioni Vegetali

Riconoscimenti: Annalisa Meucci, allieva del PhD in Agrobioscienze, è stata premiata al IV Convegno Nazionale sulla micropropagazione grazie a uno studio sulla coltivazione dell’Iris pallida

Data pubblicazione: 28.10.2022
Annalisa Meucci
Back to Sant'Anna Magazine

Grazie a uno studio su come valorizzare la coltivazione dell’Iris pallida, Annalisa Meucci, allieva al terzo anno del corso PhD in Agrobioscienze della Scuola Superiore Sant'Anna, ha ricevuto un premio per la miglior presentazione orale tenuta da giovani ricercatori in occasione del IV Convegno Nazionale sulla micropropagazione: un incontro tra gli operatori di settore e della ricerca, organizzato nell’ambito delle attività del gruppo di lavoro “Micropropagazione e tecnologie in vitro” della Società italiana di ortoflorifrutticoltura  presso il Dipartimento di Scienze Agro Ambientali e Territoriali dell’Università di Bari.  


L’iris pallida e le sue essenze per profumi

Lo studio premiato, dal titolo “Micropropagazione via embriogenesi somatica di piante di I.pallida e prova di frigoconservazione”, di cui Annalisa Meucci è autrice assieme a Rita Maggini, Giorgiana Chietera e Anna Mensuali, illustra i risultati di alcune delle attività svolte presso i laboratori del Centro di ricerca in Produzioni Vegetali nell’ambito del suo progetto di dottorato che ha come obiettivo lo studio e la valorizzazione della coltivazione dell’Iris pallida per la produzione di essenze di grande interesse  per l’industria dei profumi.
Il progetto di dottorato della dott.sa Meucci, con la supervisione della prof.ssa Anna Mensuali, si colloca infatti all’interno di una collaborazione scientifica in atto fra la Scuola Superiore Sant’Anna, l’Università di Pisa, il CNR e l’industria francese LMR avente per oggetto lo studio delle interazioni pianta-ambiente nella specie Iris pallida.


Foto di Cristina Ghelardi