Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di Intelligenza Meccanica

Strumenti educativi aggiornati e modalità di insegnamento innovative per contrastare la crisi dovuta al COVID-19. L’Istituto di Intelligenza Meccanica della Scuola Sant’Anna partecipa al progetto europeo eCHOIng

Data pubblicazione: 28.03.2022
Image for logo.png
Back to Sant'Anna Magazine

Con l'emergenza COVID-19 il mondo non è stato travolto solo da un duro colpo economico ma da una crisi politica, sociale, etica e culturale. Il progetto eCHOing, finanziato nell'ambito del programma Erasmus+, a cui partecipa l'Istituto di Intelligenza Meccanica della Scuola Superiore Sant’Anna, si propone di contrastare la crisi politica, sociale, etica e culturale dovuta all’emergenza Covid-19 mediante l’aggiornamento degli strumenti educativi e la progettazione di modalità di insegnamento innovative e sostenibili all'interno di una cultura socialmente responsabile.

eCHOing intende recuperare il patrimonio culturale grazie all’open innovation creando un ponte tra le Istituzioni di Istruzione Superiori e la società che consentirà ai cittadini di partecipare ad attività potenziate digitalmente quali l'hacktivismo (attivismo attraverso l'hacking per uno scopo sociale), il movimento maker (invenzioni basate sulla tecnologia fai da te), la citizen science (partecipazione dei cittadini alla ricerca scientifica) e le iniziative crowd (come il crowdfunding e il crowdsourcing). 

Il progetto è coordinato dalla Norwegian University Of Sciences And Technology e coinvolge, oltre all'Istituto di Intelligenza Meccanica, anche l’Università di Sofia (Bulgaria), l’Università TARTU (Estonia) e OSYGY & Web2Learn (Grecia). Con la partecipazione degli IIS (Istituti di Istruzione Superiore) e dei membri delle piccole o medie organizzazioni del patrimonio culturale (CHO), come le università, il personale e gli studenti, i musei locali e nazionali, i club e le associazioni culturali, i centri di apprendimento locali e le biblioteche, e l'aiuto dell’Open Innovation, è possibile creare metodi di insegnamento più contemporanei, innovativi e sostenibili all'interno di una cultura diversa e socialmente responsabile.

L'impatto globale di eCHOing sarà per gli IIS di diventare più agili nell'adattare i loro curricula, i metodi e le pratiche di insegnamento e apprendimento al crescente numero di forme extra-curriculari di creazione e circolazione della conoscenza a cui gli studenti universitari e il personale sono chiamati a partecipare durante i loro studi.